PROGRAMMA SPEECH 2019
We, the people: la forza delle community in un mondo top-down
Qual è la tua ossessione? Hai un hobby comune, come fare il barbecue o fare la spesa? Oppure più esotico, come costruire un robot con Arduino o guidare un escavatore?
Qualunque sia la tua passione, online c’è una community di persone simili a te.
Per chi si occupa di marketing è un mondo magico, che trasforma un singolo cliente potenziale in un gruppo facile da identificare e da raggiungere – insomma in una nicchia profittevole.
Lavorare con le community è delicato e a volte complesso, ma qualcuno lo sta facendo con ottimi risultati. Vediamo insieme cosa si può fare. ”
BIOGRAFIA
Per due anni ha lavorato come consulente di Expo 2015 per i social media, occupandosi della strategia e del media planning online.
Insegna a Digital Accademia, al Master Growth Hacking di Tag Innovation School, al Master in Relational Design dell’Accademia di Belle Arti Abadir di Catania, al Master GeCo dell’Università Cattolica di Brescia, al Master MHUSE dell’Università Cattolica di Milano e al Master MADIM dell’Università di Milano Bicocca.
È stato tra i Juror per le fellowship in Digital Journalism, Web developement e web design di Schloss Solitude Akademie, a Stoccarda.
Negli ultimi 10 anni ha lavorato come consulente per alcune delle maggiori istituzioni culturali italiane e per il mondo dell’editoria (Biennale di Venezia, Mondadori, Fondazione di Venezia). Ha insegnato e svolto attività di supporto alla didattica all’Università Bocconi, allo IUAV di Venezia e di San Marino.