PROGRAMMA SPEECH 2019
STRATEGIA DIGITALE – FROM DATA TO MAGIC
In un universo labirintico come quello social in cui, giornalmente, un utente medio “scrolla” oltre 90 metri di feed, avere una strategia di approccio non è un di cui, ma un vero e proprio must have.
Costruire una strategia impattante non è solo utile lato cliente al fine di mantenere una visione prospettica su andamento e obiettivo, ma è anche uno strumento necessario per lo sviluppo di creatività mirate, capaci di avere un riscontro reale nella vita delle persone.
La struttura di una strategia, così come il suo flow, può essere standard, ma non può mai prescindere dalla razionalizzazione umana.
Sta infatti allo strategist il compito di tramutare numeri, ricerche e nozioni in concetti creativi, sfide e obiettivi.
Issues, brand-target-market truth forniscono il contesto -il field of play- ma da soli non bastano: esperienze di vita, ricordi, sapori, marker somatici culturali, gli aneddoti dello zio ubriaco a Natale: solo se dettagliata e cucita su misura una strategia sa colpire lo sweet spot sociale, lo zeitgeist culturale all’interno del quale si muovono brand e target annessi.
L’interpretazione dei dati fino allo sviluppo di un concetto creativo o di un’idea vera e propria infatti, seguono schemi meno rigidi e si ancorano ad insight provenienti da entry point del tutto differenti.
BIOGRAFIA
Mi chiamo Alessandro Guarino, ho 30 anni, sono trentino con profonde radici campane ma vivo a Milano da ormai 4 anni.
Mi occupo di social e digital da diverso tempo, avendo maturato una crescita umana e professionale in strutture diverse che mi hanno visto entrare nel settore prima come Content Creator, poi come Community Manager e, in seguito, con il ruolo di Social Media Manager.
Da ormai due anni mi occupo invece di strategia digitale a 360 gradi, seguendo sia la parte di planning iniziale che il successivo adattamento creativo.
Ho una forte predisposizione per l’analisi del comportamento umano e sono terribilmente soggetto al fascino degli small data (come dimostra il mio percorso accademico in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva).
Negli ultimi 7 anni ho lavorato da freelance con etichette discografiche ed artisti come Honiro Label e Antonello Venditti, e in agenzia su brand del calibro di Nike, Netflix, FCA (Fiat, Jeep, Abarth, Alfa Romeo), Ceres, Iveco, Electrolux, Lemonsoda e molti altri marchi italiani ed internazionali, per i quali mi sono occupato di trovare e sviluppare nuovi territori esplorabili e punti di ingresso per campagne social in grado di lavorare all’interno di nuovi confini e nicchie d’appartenenza, intercettando e generando nuovi human needs e behavioural insights.
Se dovessi definire il mio lavoro, direi senza dubbio “una costante ricerca di modi nuovi per unire gli stessi puntini della settimana enigmistica, dando loro forme e significati diversi”.
Se dovessi definirmi con una frase, direi senza dubbio “passionate about promoting positive change in society”.